- Agnello sambucano
- Bella di Garbagna
- Burro d’alpeggio a latte crudo dell’alto Elvo
- Cappone di Morozzo
- Cardo gobbo di Nizza Moferrato
- Carema
- Castelmagno
- Cevrin di Coazze
- Cipolla bionda di Creggio e Fontaneto
- Coniglio grigio di Carmagnola
- Fragola di Tortona
- Gallina bionda piemontese e gallina bianca di Saluzzo
- Macagn
- Montèbore
- Moscato passito della Valle Bagnario di Strevi
- Mustardela delle valli valdesi
- Paste di meliga del Monregalese
- Peperone corno di bue di carmagnola
- Peperone di Capriglio
- Piattella canavesana di Cortereggio
- Ramassìn della Valle Bronda
- Rapa di caprauna
- Razza piemontese
- Robiola di Roccaverano
- Salame delle valli tortonesi
- Saras del fen
- Sedano rosso di Orbassano
- Testa in cassetta di Gavi
- Tinca di Ceresole d’Alba
- Tuma di pecora delle Langhe
- Vecchie varietà di mele piemontese
Bettelmatt
Bra d’Alpeggio
Bra tenero o duro
Bruss
Cachat
Caprini lattici
Caprino di Rimella
Caprino ossolano
Caso o Toma di Elva
Castelmagno
Cevrin di Coazze
Escarun
Formaggetta dell’Acquese
Formaggio a crosta rossa
Gorgonzola
Macagn
Mezzapasta
Montébore
Mortaràt
Mottarone
Murazzano
Murianengo
Nostrale di Elva
Ormea
Ossolano d’alpe
Paglierina
Rascera d’alpeggio
Raschera
Robiola d’Alba
Robiola del bec
Robiola di Ceva o Mondovi
Robiola di Cocconato
Robiola di Roccaverano
Saras del Fen
Seirass
Söra
Testun
Toma del bot
Toma del lait brusch
Toma della Valsesia
Toma di Balme
Toma di Lanzo
Toma piemontese
Tomina di Talucco
Toumin dal Mel
Tuma di pecora delle Langhe
Valcasotto